Casa dolce casa (oz057)
Audio Item Preview

Share or Embed This Item
- Topics
- reading
LIBRO+Cd a 10 euro+ spese di spedizione per info: ozkyesound@yahoo.it CASADOLCECASA ...la mia casa è una casa in cui nessuno si sente a casa... Nel reading poeticosonoro casadolcecasa le parole e i suoni si sono composti insieme procedendo paralleli, intrecciandosi, confondendosi, sovrapponendosi a formare un percorso tra le stanze della casa della malinconia e degli orrori, dei desideri e della nostalgia, degli affetti e della pulizia, dei rumori, delle assenze, dei suoni e delle partenze la casa è un riparo ma anche un precipizio, è un nido, un nodo, una chiusura spalancata, una rave ombelicale, una paratabisogna liberarsi dell'intimità sostituirla con la cecità che privilegia legami olfattivi e indaga gli intarsi.. a CASADOLCECASA partecipano: Antonella Bukovaz (testo e voce) Antonella Macchion (violoncello) Massimo Croce (rumori) Sandro Carta (tromba) Antonella Bukovaz Dal 1995 ha partecipato a diverse rassegne di arte contemporanea in Italia e in Slovenia; si dedica prevalentemente alla poesia e allâinterazione tra parola, suono e immagine in forma di lettura, videopoesia , video-audioinstallazione e teatro. Ha realizzato i suoi lavori in collaborazione con musicisti e video artisti. Antonella Macchion Vinta nel 1993 l'audizione per âl'Orchestra Giovanile Italianaâ consegue il Diploma e il 1994 la vede impegnata in Tournè in tutta Italia sotto la guida di vari Maestri tra cui Giovanni Sinopoli. E' stata collaboratrice dell'Orchestra Estense di Ferrara, dell'Orchestra Filarmonica "F. Ferrara" di Palermo e con l'Orchestra Internazionale D'Italia Dal 1996 al 2003 ha suonato regolarmente con l'Orchestra Sinfonica del FVG e con varie Orchestre Regionali. Ha all'attivo varie collaborazioni, tra le quali un progetto di folklore Sudamericano con il suo trio "Tre Para Tres", e ha preso parte a varie manifestazioni con l'insieme KAIROS. Attualmente è docente di Violoncello, collabora regolarmente con l'Orchestra "Haydn" di Trento e Bolzano. Massimo Croce Pioniere dell'uso sintetizzatori analogici, ha proseguito la sua ricerca sonora utilizzando i primi PC progettati per fare musica - il famoso ATARI -, e i campionatori digitali. Negli anni '80 è stato membro attivo del collettivo artistico ferrarese THC Polimedia, realizzando la parte sonora di video e di varie installazioni. Dal 2001 al Cairo, dove ha modo di sviluppare una ricerca sonora incentrata sulla teoria della musica espressa nel 1913 dal pittore-musicista Futurista Luigi Russolo nel suo manifesto Lâarte dei rumori, nel quale troviamo lâinvito rivolto ai nuovi musicisti ad "attraversare le città con orecchie più attente degli occhi", con questo suggerimento ed equipaggiato con un registratore digitale ha attraversato in lungo e in largo la megalopoli egiziana raccogliendo oltre 100 ore di registrazione di suoni della città . Nel 2004 fonda la NetLabel ozky e-sound, con la quale pubblicherà nel corso degli anni artisti provenienti da diversi paesi, tra cui Russia, Germania, Grecia, Stati Uniti e naturalmente Italia. Nel 2009 è chiamato dall'Istituto Italiano di Cultura del Cairo per organizzare una giornata in cui celebrare la parte musicale del centenario del movimento Futurista. Nel luglio del 2011 partecipa al festival che si tiene alla Stazione di Topolò (UD). Sandro Carta trombettista di Nuoro, musicista autodidatta si è perfezionato nell' improvvisazione seguendo seminari tenuti da Paolo Fresu. Suona in varie formazioni di musica Oberkrainer (Trio tocai, Popotnikj ecc.) e in alcune di musica contemporanea tra le quali la TMO (Topoloska minimalna orkestra) e il Tribil Trio. Nel 2006 ha collaborato alla realizzazione della colonna sonora del film Lintver con la cantante Elisa. Nel 2011 ha creato atmosfere sonore per il Festival Internazionale della Poesia da solo o con il Tribil Trio. Ha suonato in vari teatri italiani tra cui Rimini, Trieste, Gorizia, Milano con una diretta radio RAI nel settembre 2010, oltre che in Slovenia, Austria e Francia.
Related Music question-dark
Versions - Different performances of the song by the same artist
Compilations - Other albums which feature this performance of the song
Covers - Performances of a song with the same name by different artists
Song Title | Versions | Compilations | Covers |
---|---|---|---|
01 Ingresso | |||
02 Dalla Cucina | |||
03 Dal Corridoio | |||
04DalBagno.wav | |||
05DalSottoscala.wav | |||
06 Dalla Camera | |||
07 Dal Soffitta |
- Addeddate
- 2012-06-25 16:01:42
- Boxid
- OL100020602
- Identifier
- oz057
comment
Reviews
1,739 Views
1 Favorite
DOWNLOAD OPTIONS
IN COLLECTIONS
ozky e-sound NetlabelUploaded by ozkye-sound on